UniCredit, Main Partner dell'Arena Opera Festival

Da oltre 30 anni al fianco della Fondazione Arena di Verona

Dal 1994 UniCredit sostiene il Festival Lirico dell'Arena di Verona, uno degli eventi artistici e musicali più noti ed apprezzati al mondo, anche per l’inimitabile cornice che lo ospita. La cultura è una leva strategica per lo sviluppo sociale ed economico del territorio e del capitale umano dei suoi abitanti, soprattutto a partire dai più giovani.

 

In continuità con le passate edizioni, grazie alla partnership, UniCredit offre a tutti i clienti la possibilità di acquistare online, entro il 13 giugno, i biglietti per le rappresentazioni in programma nel 2025 (esclusa la serata inaugurale) con uno sconto del 20%

 

 

Come usufruire della promozione

 

- Scegli la rappresentazione, il settore e il numero dei bigliettiche vuoi acquistare fino a un massimo di 4;

- Accedi al carrello e, prima di procedere al pagamento, inserisci nel campo “Carta cliente/Codice promozionale” il codice UN1ArenA_venti5_20

- Completa l’acquisto online utilizzando una carta di pagamento UniCredit abilitata.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

Per le condizioni contrattuali dei prodotti citati consultare i documenti informativi sul sito unicredit.it - Sezione trasparenza. La promozione è valida per gli acquisti online effettuati entro il 13 giugno per tutte le rappresentazioni della Stagione Lirica 2025, ad eccezione della serata inaugurale del 13 giugno, fino a un massimo di 4 biglietti a spettacolo.

Scopri il Festival 2025

Nabucco

«Va, pensiero, sull’ali dorate» risuona di nuovo tra le pietre millenarie dell'Arena, in una nuova produzione di Stefano Poda del primo capolavoro di Giuseppe Verdi, che inaugura il 102 Arena di Verona Opera Festival in doppia data. 

Aida

Trasparenze, fasci di luce, costumi sontuosi: l’Egitto simbolico e visionario di Stefano Poda torna a sorprenderci nel 2025. Un viaggio dantesco, pieno di pathos, che ci farà vivere le emozioni di “Aida” in un modo tutto nuovo.

La Traviata

Torna all'Arena di Verona "La Traviata", l'opera lirica più rappresentata al mondo, nell'elegante produzione del 2011 di Hugo De Ana, che omaggia la belle époque con sfarzose cornici, specchi e arazzi. 

Carmen

Con i suoi colori e i suoi profumi, la Siviglia di Franco Zeffirelli torna a sedurci all’Arena di Verona. Un kolossal dal fascino intramontabile, con la musica avvincente di Georges Bizet e un’eroina formidabile. 

Roberto Bolle and Friends

"Roberto Bolle and Friends” ti aspetta in Arena per un nuovo ed emozionante evento in coproduzione con ArteDanza SRL. Due serate dedicate alla grande danza, con star del balletto da tutto il mondo.

Rigoletto

Nella storia del buffone Rigoletto (che da un lato asseconda con malizia i capricci del Duca di Mantova e dall’altro vuole proteggere a ogni costo la figlia Gilda) si intrecciano temi eterni quali la passione, il tradimento, l’amore, l’odio e la rivalsa, esaltati da arie immortali come «Caro nome», «Cortigiani, vil razza dannata» e «La donna è mobile».

Jonas Kaufmann in Opera

Dopo il successo degli spettacoli nel 2021 e 2023, torna all'Arena di Verona il tenore superstar Jonas Kaufmann per una una serata speciale che celebra l'opera. I dettagli sulla serata saranno presto disponibili!

Carmina Burana

Hai mai sentito intonare “O Fortuna” di notte, sotto le stelle, fra le pietre millenarie dell'Arena? Nel 2025 non perdere i “Carmina Burana” on Orchestra e Coro areniani: una delle pagine più emozionanti della storia della musica

Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert

Dopo il grande successo all'Arena Opera Festival 2024, ritorna lo spettacolo immersivo che celebra Le Quattro Stagioni di Vivaldi unendo musica classica e tecnologia all'avanguardia con la regia di Marco Balich e Giovanni Andrea Zanon al violino.

Zorba il greco

Creato da Mikīs Theodōrakīs, che rielaborò la colonna sonora da lui stesso composta per il film Zorba il greco, 1964 (basato sull’omonimo libro di Nikos Kazantzakis) e coreografato da Lorca Massine, il balletto debuttò in Arena nell’agosto 1988 con protagonisti Vladimir Vasiliev e Gheorghe Iancu. Da quell’anteprima mondiale assoluta, Zorba il greco ha girato i palcoscenici di tutto il mondo e torna a Verona al Teatro Romano. Pronti a ballare ancora al ritmo del sirtaki?

Informazioni utili

Soci Fondatori e Partner

Soci Fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival