Il giro del mondo in Sala Filarmonica con Arena Young sabato 22 febbraio

Sabato 22 febbraio alle 15.30, lo spettacolo Le incredibili avventure di Mister Fogg per bambini e famiglie. Alle repliche per le scuole, già iscritti 500 studenti

Parliamo di

Dopo il sold-out di Baby Mozart, proseguono le iniziative 2025 di Arena Young, il progetto formativo di Fondazione Arena con 70 date per scuole, giovani e famiglie. Sabato 22 febbraio alle 15.30, in Sala Filarmonica, va in scena la divertente pièce Le incredibili avventure di Mister Fogg, che rilegge il grande classico di Jules Verne Il Giro del mondo in 80 giorni con immagini, racconti e soprattutto suoni. Biglietti a 5 euro per gli under 14 e a 10 euro per gli adulti.

 

In meno di un’ora, lo spettacolo di Marco Marzi (autore dell’adattamento dal romanzo e delle musiche) porterà gli spettatori in viaggio con il gentleman inglese Phileas Fogg e il suo aiutante Passepartout dalla scommessa a Londra alle Americhe, passando per il Medio e l’Estremo Oriente, nonché per le Indie attraverso terre, cieli e mari, fino a casa. Massimo Longhi dirigerà un ensemble strumentale di dieci professori dell’Orchestra di Fondazione Arena di Verona, dando vita alla colonna sonora della storia e alle variopinte tradizioni musicali che i protagonisti incontreranno nel loro avventuroso giro intorno al mondo. Gianni Franceschini guiderà il pubblico come regista, narratore e autore delle illustrazioni.

 

Lo spettacolo del sabato sarà preceduto da due date per le scuole. Sono già sold out le recite mattutine di mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, alle quali parteciperanno oltre 500 studenti.

 

Lo spettacolo rientra nelle rassegne Il Teatro si racconta, pensata per le scuole di ogni ordine e grado, e A Teatro in famiglia: sogniamo ad occhi aperti! pensate all’interno del cartellone di Arena Young per favorire la partecipazione a teatro di scuole, grandi e piccini, con biglietti a tariffe speciali.

 

Biglietti in vendita alla Biglietteria di Fondazione Arena, sul sito www.arena.it, sui canali social e TicketOne, e due ore prima dello spettacolo anche alla Biglietteria del Filarmonico in via Mutilati 4.

 

Prossimi appuntamenti il 22 marzo, con il grande classico di Prokof’ev Pierino il lupo, favola che è anche un viaggio alla scoperta di timbri e strumenti musicali, e il 12 aprile con Opera in giallo, che racconta i misteri e i crimini di Rigoletto coinvolgendo il pubblico in una moderna indagine poliziesca.

News

Soci Fondatori e Partner

Soci Fondatori

Major Partner Arena di Verona Opera Festival