Tosca in breve

Roma, giugno 1800. Dopo essere evaso da Castel Sant’Angelo, l’ex console Angelotti si rifugia nella chiesa di Sant’Andrea della Valle, dove viene aiutato dal pittore Mario Cavaradossi, simpatizzante della causa rivoluzionaria e amante della cantante Floria Tosca. Sulle sue tracce c’è però il diabolico barone Scarpia, che fa arrestare Cavaradossi allo scopo sia di catturare Angelotti, sia di fare propria la diva Tosca. Disposta a tutto pur di salvare l’amato, la diva prenderà una decisione fatale…

Location

Arena di Verona

Lingua

Italiano

Tipo di spettacolo

Opera

Libretto

Giacomo Puccini

Sottotitoli

Inglese

Musica

Giacomo Puccini

Trama Giuseppe Verdi Atto I

Roma, giugno 1800. Dopo essere scappato da Castel Sant’Angelo, l’ex console Angelotti si rifugia a Sant’Andrea della Valle, dove Mario Cavaradossi sta lavorando a un quadro. Il pittore, simpatizzante della causa bonapartista, aiuta il fuggiasco, ma, per prudenza, lo nasconde all’arrivo della sua amata, la celebre cantante Floria Tosca. L’evasione di Angelotti viene scoperta e, a dargli la caccia, è il capo della polizia pontificia: il barone Scarpia, ossessionato da Tosca. Con diabolica astuzia, Scarpia prima insinua nella diva il sospetto che Mario le sia infedele e poi ordina ai suoi uomini di seguirla ovunque, pregustando già il proprio trionfo.

Immagini dall'Opera

slide 7 to 9 of 4

Gli altri titoli dal festival

slide 4 to 6 of 31

Potrebbe interessarti anche

slide 4 to 5 of 5

Informazioni utili

Partner

Soci fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Official Sponsor

  • Automotive Partner

  • Mobility Partner

  • Accessibility Partner

  • Media Partner