Ballerini Santiago
Tenor
Tenor
Santiago Ballerini, conosciuto come uno dei principali tenori del bel canto e noto per una produzione speciale della Messa dell'Incoronazione di Mozart nella Cattedrale di Granada con l'Orquesta Ciudad de Granada, si esibisce in molti dei principali teatri d’opera del Nord e Sud America come il Teatro Municipal di Santiago, il Colón di Buenos Aires, il Canadian Opera Company, l’Ópera de Bellas Artes, The Dallas Opera, nonché a fianco di importanti orchestre e teatri d'opera internazionali in Europa come il Teatro Regio di Torino, l'Opéra National de Bordeaux, il Teatro Real, il Gran Teatre del Liceu e altri ancora.
Nella stagione 2024/25 torna all’Opera di Atlanta dove interpreta il ruolo di Tamino ne Il Flauto magico di Mozart. In Spagna, veste i panni di Alfredo ne La Traviata di Verdi e Fernando in Doña Francisquita di Vives; successivamente prende parte a tre produzioni di Carmina Burana di Orff, con la Real Orquesta Sinfónica de Sevilla, l'Orquesta y Coro de la Comunidad de Madrid e al Teatro Petruzzelli di Bari.
Tra i suoi ruoli principali figurano Ernesto in Don Pasquale di Donizetti, il Conte Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia, Don Narciso ne Il Turco in Italia e Lindoro ne L'Italiana in Algeri di Rossini, Un Cantante in Der Rosenkavalier di Strauss, Jünge Graf in Die Soldaten di Lenz, Nemorino ne L'Elisir d'amore di Donizetti, Tonio ne La Fille du regiment di Offenbach.
Debutta al Teatro Filarmonico di Verona con La Passione di Gesù Cristo di Salieri.
Biografia aggiornata a aprile 2025