Pletnev Mikhail

Pianoforte

@ Irina Shymchak

Mikhail Pletnev è un brillante pianista, un ricercatissimo direttore d’orchestra, un grande compositore e un artista che sfida qualsiasi classificazione convenzionale.

 

Nato nel 1957 ad Arkhangelsk, in Russia, nel 1978 vince il primo premio e la medaglia d’oro del Concorso Internazionale Čajkovskij. Da allora si esibisce come solista con tutte le orchestre e i direttori più rinomati al mondo.

 

I suoi dischi sono stati più volte nominati ai Grammy Awards. Il BBC Music Magazine definisce il CD con le Sonate di Scarlatti, che riceve un Gramophone Award nel 1996, come “pianismo ai massimi livelli… questa interpretazione da sola sarebbe sufficiente per assicurare a Pletnev un posto tra i più grandi pianisti mai conosciuti”.

 

La sua attività di compositore suscita il plauso internazionale. I suoi arrangiamenti per pianoforte de Lo Schiaccianoci e de La Bella addormentata di Čajkovskij sono leggendari e, per i pianisti di tutto il mondo, sono ormai diventati degli esami tecnici per dimostrare di saper padroneggiare lo strumento.

 

Ogni anno si esibisce regolarmente in Italia nelle principali istituzioni o sale da concerto, quali ad esempio il Teatro Petruzzelli di Bari, il Lirico di Cagliari, il Festival Internazionale di Brescia e Bergamo, il Conservatorio di Milano, il Comunale di Bologna, il Regio di Parma. l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Orchestra Sinfonica Siciliana, per citarne solo alcuni.

 

Riceve numerosi riconoscimenti di stato, tra cui un Premio Presidenziale e un Ordine “per i servizi resi alla patria” nel 2007, e premi internazionali, tra cui un Grammy nel 2005.

 

Di recente, la stampa ha detto di lui: “Mikhail Pletnev non parla dell’ordinario; è interessato solo al superlativo”.

 

Debutta al Teatro Filarmonico di Verona in occasione del terzo appuntamento della Stagione Sinfonica 2025.

 

 

Biografia aggiornata a marzo 2025

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Main Partner Arena di Verona Opera Festival