Cherstich Fabio

Scenografo

© Luca Del Pia

Fabio Cherstich (nato a Udine nel 1984) è regista e scenografo di teatro e opera.

 

Il suo lavoro combina una meticolosa attenzione all'estetica visiva con la passione per i nuovi media e i linguaggi artistici contemporanei. Lavora in numerosi teatri, tra cui il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dell'Opera di Roma, l'Opera d'Avignone, l'Opera di Marsiglia, il Teatro Maillon di Strasburgo, il Teatro Argentina di Roma e l'iTeatri di Reggio Emilia.

 

Le sue produzioni sono invitate a prestigiosi festival internazionali, come il Festival di Napoli, il Festival Premiére-Strasbourg, il Festival Dei Due Mondi di Spoleto, lo STUCK Contemporary Art Center Festival di Leuven e la Biennale di Teatro di Venezia.

 

È l'ideatore e regista del progetto "Operacamion", opera-on-the-road descritta dal New York Times come "un progetto unico capace di riportare l'opera alle sue origini".

 

Come regista di eventi performativi nel campo della moda e del design, ha collaborato con brands come Cassina, Gufram, Memphis Milano, Fay, Hermès, Off-WHITE e Acne Studio. Insegna estetica della regia teatrale presso la Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e l'Università IULM di Milano.

 

Da sempre interessato all'arte contemporanea, con particolare attenzione alla scena underground di Manhattan degli anni '80 e '90, dal 2019 è curatore del Larry Stanton Estate di New York.

 

Firma le scenografie de La Wally di Catalani, opera in scena nella Stagione Lirica 2025 di Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico. 

 

 

Biografia aggiornata a febbraio 2025

Ha partecipato a

Soci Fondatori e Partner

Gründungsmitglieder

Major Partner Arena di Verona Opera Festival