Tiberi Valerio
Lighting designer
Lighting designer
Valerio Tiberi nasce a Spoleto, città del Festival dei Due Mondi, dove inizia la sua carriera professionale e sboccia la passione per la materia luce in tutte le sue forme ed espressioni.
Suoi i disegni luci di numerosi musical prodotti in Italia, tra i quali NextToNormal, Dirty Dancing, Rugantino, Ghost, Frankenstein Jr, Priscilla, Gypsy, Cenerentola, Happy Days, Cats, The Producers, Grease, Cabaret, Il giorno della tartaruga, Stanno suonando la nostra canzone, Promesse Promesse, A Chorus Line, High School Musical, Pinocchio – Il Musical per il tour in Korea, Seoul Art center, e a NYC.
Inoltre in evidenza The Mission al Sejong Theater di Seoul, e per Stage Entertainment Flashdance.
Nel 2010 il debutto al Teatro alla Scala di Milano, per il balletto Immemoria. Nel 2014 il debutto a Broadway con la produzione italiana di Rugantino. Nella Danza in evidenza Serata Sacra ed Il Lago dei Cigni al Maggio Musicale Fiorentino ed Histoire de Manon al Teatro alla Scala.
Nel teatro d’ Opera in evidenza Les Troyens al Teatro alla Scala, Norma al Teatro Verdi di Sassari per il quale è citato nel libro Light Art in Italy 2011, del Nabucco al Teatro Massimo di Palermo, Le Malentendu per lo Sferisterio Opera Festival, dell’opera Il Viaggio a Reims per il Centro di Promozione Lirica Francese e Il Farnace al Maggio Musicale Fiorentino. Nel teatro di Prosa in evidenza le produzioni de Teatro Eliseo di Roma ed Il Teatro Stabile d’Abruzzo in spettacoli come Don Giovanni, Amleto, XII Notte, il Piacere dell’onestà, Allegre Comari di Windsor, Constellazioni ed altri.
È lighting designer per i fashion show di Ermenegildo Zegna e Krizia nelle presentazioni di varie collezioni. Ha progettato l’illuminazione della chiesa di San Gottardo adiacente al Palazzo Reale a Milano. Collabora come Light Designer ai galà di danza Roberto Bolle & Friends.
È docente al corso per realizzatori luci all’Accademia del Teatro alla Scala.
Biografia aggiornata a febbraio 2025