Opera Festival 2026 Il programma

Tutti gli spettacoli dell’Arena Opera Festival 2026

Siamo lieti di invitarti al nostro festival n. 103!

Fondazione Arena presenta il programma del 103° Festival: cinquanta serate in cartellone dal 12 giugno al 12 settembre 2026 con sei produzioni d'opera e tre serate-evento.

 

Una nuova produzione della Traviata di Giuseppe Verdi inaugura il Festival con una doppia serata il 12 e 13 giugno. Aida, l’opera regina dell’Anfiteatro, sarà in scena in due diversi allestimenti: quello “di cristallo” firmato da Stefano Poda, e nella storica produzione immaginata da Franco Zeffirelli. Nabucco, dramma lirico di Verdi, torna in Arena nell'allestimento 2025 di Stefano Poda, e La Bohème sarà nuovamente in scena nell'allestimento curato da Alfonso Signorini per il Festival 2024. Turandot di Puccini torna per la 100 volta all'anfiteatro, nell’allestimento da fiaba di Zeffirelli con i costumi del premio Oscar Emi Wada.

 

Spazio alla grande danza con l’atteso appuntamento di Roberto Bolle and friends, coprodotto con ARTEDANZAsrl. Protagonisti della programmazione sinfonica del festival saranno il grande organico sinfonico-corale dispiegato dai Carmina Burana di Orff, mentre le Quattro stagioni vivaldiane risuoneranno in Viva Vivaldi, con l’Orchestra di Fondazione Arena e spettacolari proiezioni tridimensionali e immersive firmate da Balich Wonder Studio.

 

 

Attenzione: per l'acquisto dei biglietti dell'Arena di Verona Opera Festival 2026 sarà necessario registrarsi nuovamente, anche se in passato sono già stati acquistati biglietti per l'Arena di Verona Opera Festival.

Filtra

Filtra

Chiudi

Tariffe e Settori per il Festival 2026

Stai già pensando di venire in Arena per il Festival 2026? Scopri tutte le tariffe che abbiamo pensato per te!

Partner

Soci Fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Official Sponsor

  • Automotive Partner

  • Mobility Partner

  • Accessibility Partner

  • Media Partner

Official Supplier

Cultural Partner

Official Partner