Le opere e i materiali inclusivi
Arena di Verona Opera Festival è sempre più accessibile

Arena di Verona Opera Festival è sempre più accessibile
Torna nel 2025 "Arena per Tutti", il progetto che rende accessibile l'Arena di Verona Opera Festival grazie al sostegno dell'Accessibility partner Müller.
Nabucco, Aida, La Traviata, Carmen: da giugno a settembre, 26 serate in cui tutti avranno la possibilità di seguire l’opera grazie a servizi inclusivi come audio descrizioni per persone cieche e ipovedenti, sottotitoli per persone sorde e schede delle opere in Easy to Read.
16 di queste serate prevedono, prima dello spettacolo, un percorso multisensoriale in backstage per persone con disabilità e accompagnatori.
Nelle serate in cui non sono previsti percorsi multisensoriali pre-spettacolo, è comunque possibile accedere all’Arena con anticipo rispetto all'inizio dello spettacolo, immergendosi nella sua atmosfera unica già prima dell’inizio dell’opera. Si potrà passeggiare in platea, esplorarne gli spazi, godere dell’attesa e approfondire i contenuti dell’opera in programma anche grazie ai materiali inclusivi accessibili da smartphone.
Scopri le date e prenota gratuitamente.
Sabato 28 giugno
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Giovedì 10 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti
Giovedì 24 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Sabato 16 agosto
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Giovedì 21 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti
Venerdì 5 settembre
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Clicca qui per accedere ai servizi per Nabucco accessibile
Domenica 29 giugno
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Domenica 6 luglio
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Mercoledì 16 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Domenica 20 luglio
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Domenica 27 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Venerdì 1 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti
Domenica 10 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Domenica 17 agosto
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Domenica 24 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Giovedì 28 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti
Giovedì 4 settembre
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Clicca qui per accedere ai servizi per Aida accessibile
Sabato 5 luglio
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Venerdì 11 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti
Sabato 19 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti e persone con disabilità intellettiva
Venerdì 25 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Clicca qui per accedere ai servizi per La Traviata accessibile
Venerdì 18 luglio
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti e persone con disabilità intellettiva
Giovedì 14 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Sabato 23 agosto
Spettacolo accessibile, con possibilità di esplorare l’Arena prima dell’inizio dello spettacolo e approfondire i contenuti dell’opera tramite materiali inclusivi disponibili anche su smartphone
Venerdì 29 agosto
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone cieche/ipovedenti
Mercoledì 3 settembre
Spettacolo accessibile, con percorso multisensoriale pre-spettacolo per persone sorde/ipoudenti e persone con disabilità intellettiva
Clicca qui per accedere ai servizi per Carmen accessibile