Aida

Opera
2025

Giuseppe Verdi

In breve

Trasparenze, fasci di luce, costumi sontuosi: l’Egitto simbolico e visionario di Stefano Poda torna a sorprenderci nel 2025. Un viaggio dantesco, pieno di pathos, che ci farà vivere le emozioni di “Aida” in un modo tutto nuovo.

Location

Arena di Verona

Regia

Stefano Poda

Lingua

Italiano

Tipo di spettacolo

Opera

Libretto

Antonio Ghislanzoni

Sottotitoli

Inglese

Musica

Giuseppe Verdi

Durata

Ca. 3 h 7 min, incluso 1 intervallo

Prossimi spettacoli

Cast

Regia, scene, costumi, luci, coreografia

Stefano Poda

Assistente a regia, scene, costumi, luci, coreografia

Paolo Giani Cei

Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici

Fondazione Arena di Verona

Maestro del Coro

Roberto Gabbiani

Coordinatore del Ballo

Gaetano Petrosino

Direttore allestimenti scenici

Michele Olcese

Trama ATTO I

Scena I:

Antico Egitto. Il giovane guerriero Radamès sogna di guidare l’esercito per ottenere la gloria e rendere fiera colei che segretamente ama: Aida, la schiava di Amneris (figlia del Faraone), a sua volta innamorata (e gelosissima) di Radamès. All’annuncio che l’Etiopia ha invaso l’Egitto, il Re proclama Radamès comandante supremo e inneggia alla guerra. Aida (che in realtà è una principessa etiope) è divisa fra l’amore per l’uomo e quello per la patria.

Scena II:

All’interno del tempio di Vulcano, si svolge una solenne cerimonia, durante la quale Radamès riceve l’investitura e la spada sacra.

Media Gallery

slide 4 to 6 of 14

Scopri l'Arena Opera Festival 2025

slide 4 to 6 of 10

News

slide 4 to 5 of 5

Scopri di più

Partner

Soci fondatori

Main Partner Arena di Verona Opera Festival

Official Sponsor

  • Automotive Partner

  • Mobility Partner

  • Accessibility Partner

  • Media Partner